Eventi & Manifestazioni
6/1
11:00
Epifania del Signore - S. Messa solenne
6/1
15:00
in chiesa parrocchiale: Sacra rappresentazione dell’Epifania con l’arrivo dei Magi
Benedizione dei bambini con raccolta cassettine
Premiazione concorso presepi.
Benedizione dei bambini con raccolta cassettine
Premiazione concorso presepi.
7/1
Partenza ore 9
Gita per i Chierichetti e i Ministranti: guidati da Carlo i nostri chierichetti e ministranti vivranno una piacevole giornata a Milano sulle orme di Sant’Ambrogio.
8/1
11:00
Battesimo del Signore. Alla S. Messa sono invitati tutti i genitori con i loro bambini che sono stati battezzati nel 2011.
9/1
21:00
Presso i locali della chiesa scuola: prove di canto del Coro Parrocchiale.
10/1
21:00
Presso le suore: incontro per gli operatori liturgici (cantori, lettori, ministri straordinari dell’eucaristia).
11/1
21:00
Presso il centro giovanile di Codogno: incontro di aggiornamento vicariale catechisti.
13/1
20:45
Presso le suore: Gruppo di ascolto della Parola.
14/1
18:30
Presso l’oratorio: incontro del gruppo famiglie.
16/1
21:00
Prove di canto del Coro Parrocchiale.
17/1
21:00
Presso le suore: incontro di programmazione per i catechisti dell’iniziazione cristiana.
18/1
partenza alle ore 20.15
Partecipazione alla Veglia di S. Bassiano in Cattedrale (partenza con mezzi propri alle ore 20.15 da Piazza XXV aprile).
19/1
17.00
S. Messa in onore di S. Bassiano.
Ore 21.00 prove di canto.
Ore 21.00 prove di canto.
20/1
16.30
S. Messa all’altare civico di S. Sebastiano.
Ore 20.45 incontro di preghiera ecumenico.
Ore 20.45 incontro di preghiera ecumenico.
21/1
15:00
Presso la parrocchia dei Cappuccini di Casalpusterlengo: Festa della Pace dell’Azione Cattolica per i vicariati di Casale e Codogno..
23/1
21:00
Prove di canto del coro.
24/1
21:00
Presso la canonica riunione dei referenti dei rioni.
27/1
20.45
Presso i locali della chiesa scuola, catechesi biblica su Gn 1-11 Il diluvio universale.
28/1
19.00
In oratorio, Festa S. Giovanni Bosco con cena, per i ragazzi delle medie.
29/1
ore 9.45 incontro di catechesi insieme, ore 10.30 ritrovo in oratorio, ore 10.45 corteo per la chiesa parrocchiale, ore 11 S. Messa. Ore 14.30 incontro di preghiera, ore 15.00 giochi per i ragazzi e scuola per i genitori (Interviene la dr.ssa Capellini sl tema “Diamoci il tempo per essere genitori”.) Ore 18.30 festa per adolescenti e giovani.
30/1
21:00
Prove di canto del coro.
31/1
21:00
Presso la canonica riunione del comitato pro-Trabattoni.
Nuovo anno
"Cosa posso dirvi per aiutarvi a vivere meglio in questo anno?
Sorridetevi
gli uni gli altri ;
sorridete a vostra moglie ,
a vostro marito ,
ai vostri figli ,
alle persone con le quali lavorate ,
a chi vi comanda ;
sorridetevi a vicenda ;
questo vi aiuterà a crescere nell'amore ,
perchè il sorriso è il frutto dell'amore."
Madre Teresa di Calcutta
Sorridetevi
gli uni gli altri ;
sorridete a vostra moglie ,
a vostro marito ,
ai vostri figli ,
alle persone con le quali lavorate ,
a chi vi comanda ;
sorridetevi a vicenda ;
questo vi aiuterà a crescere nell'amore ,
perchè il sorriso è il frutto dell'amore."
Madre Teresa di Calcutta
![]() |
Lotteria Pro-Annunciata
La vendita dei biglietti della lotteria procede. Fino ad ora sono stati distribuiti poco più della metà dei blocchetti. All’estrazione di carnevale manca ancora un mese e mezzo, ma è necessario trovare ancora disponibilità da parte di qualcuno per tentare di venderli presso parenti,conoscenti e amici. Chiedere all’oratorio.
Benedizione degli animali e delle cascine.
Domenica 15 gennaio alle ore 15.30,
in occasione della festa di S. Antonio Abate, si terrà sul sagrato della chiesa parrocchiale la tradizionale benedizione degli animali. Cani, gatti, canarini, tartarughe, pesci... con cui tanti condividono la compagnia, proprio per l’aiuto che offrono all’uomo, potranno ricevere una particolare benedizione dal Signore per intercessione del Santo comunemente considerato il patrono degli animali.
in occasione della festa di S. Antonio Abate, si terrà sul sagrato della chiesa parrocchiale la tradizionale benedizione degli animali. Cani, gatti, canarini, tartarughe, pesci... con cui tanti condividono la compagnia, proprio per l’aiuto che offrono all’uomo, potranno ricevere una particolare benedizione dal Signore per intercessione del Santo comunemente considerato il patrono degli animali.
Ricordando l’episodio spiacevole dello scorso anno, invito tutti alla massima cautela e se il caso a provvedere di museruola i cani di grossa taglia. Nei giorni successivi con l’aiuto del sig. Lena passerò per l’annuale benedizione delle stalle e delle cascine, con la gioia di poter ancora in questa occasione testimoniare la mia vicinanza e stima al mondo dell’agricoltura e dell’allevamento.
![]() |
Sono felice di annunciare a tutti i malerini che sono stato contattato in questi giorni dall’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana e mi è stato comunicato che il prossimo 5 febbraio la Rai trasmetterà in tutta Italia la S. Messa della domenica dalla nostra chiesa parrocchiale. La domanda era stata inoltrata durante l’anno Trabattoniano come occasione per far conoscere la figura del Venerabile. In tempi più celeri del solito ci è offerta l’opportunità di condividere la nostra Messa con tante persone che in genere per motivi di salute, non potendo recarsi in chiesa, cercano almeno di partecipare spiritualmente all’Eucaristia domenicale seguendola alla TV.
                                                                                                       Il vostro Parroco
                                                                                                       Il vostro Parroco
Mini scuola per i genitori
Nessuno nasce maestro, nessuno nasce genitore.
La parrocchia volentieri accompagna l’impegno educativo delle famiglie. Con questo desiderio organizza due momenti di dialogo con una psicologa la dr.ssa Marilena Capellini sul tema del “tempo”. Il primo incontro domenica 29 gennaio alle ore 15.00 dopo la preghiera in onore a S. Giovanni Bosco e domenica 12 febbraio alle ore 15.00.
Una opportunità da non scartare!
La parrocchia volentieri accompagna l’impegno educativo delle famiglie. Con questo desiderio organizza due momenti di dialogo con una psicologa la dr.ssa Marilena Capellini sul tema del “tempo”. Il primo incontro domenica 29 gennaio alle ore 15.00 dopo la preghiera in onore a S. Giovanni Bosco e domenica 12 febbraio alle ore 15.00.
Una opportunità da non scartare!
Download
Scarica in formato PDF la Fiaccola del :
Maleo ricorda
Terezin
Benedizione degli
animali :
i Re Magi arrivano
a Maleo
Per un giorno Maleo
come Betlemme
Piccole Note,
cori di Natale
Photogallery
![]() |
![]() |
![]() |